blog-singolo

La guida definitiva alle presse per la produzione di lamiera

la guida definitiva alle presse per la lavorazione della lamiera

Le macchine per la stampa sono strumenti essenziali in fabbricazione di lamiere, utilizzato in un'ampia gamma di settori, tra cui produzione automobilistica, produzione di elettrodomestici, sistemi HVAC, E fabbricazione di componenti aerospazialiQueste macchine consentono ai produttori di formare o tagliare il metallo utilizzando una forza ad alta pressione, trasformandolo nelle parti desiderate con estrema precisione ed efficienza.

Che tu stia lavorando con un pressa meccanica, pressa idraulica, O pressa a moscaComprenderne tipologie, strutture, operazioni e materiali degli stampi è fondamentale per qualsiasi ambiente di produzione. Questo blog vi guiderà attraverso tutto ciò che dovete sapere sulle presse.

1.0Cos'è una pressa e come funziona?

UN macchina da stampa È uno strumento di formatura dei metalli progettato per tagliare o modellare lamiere senza rimuovere trucioli. Funziona applicando una forza meccanica o idraulica a un punzone e a una matrice, producendo parti con elevata precisione e ripetibilità.

Settori chiave che utilizzano macchine per presse includere:

  • Stampaggio automobilistico (ad esempio, parafanghi, staffe, telai)
  • Elettrodomestici (ad esempio, contenitori metallici, cestelli della lavatrice)
  • Componenti in lamiera aerospaziale
  • Armadi elettrici e condotti HVAC

Il vantaggio principale dell'utilizzo di una pressa è la sua capacità di componenti in lamiera di produzione di massa in modo efficiente, rendendolo indispensabile nella produzione su larga scala.

2.0Tipi di macchine da stampa: panoramica della classificazione

Macchine per la stampa possono essere classificati in base a fonte di energia E design del telaio:

2.1Classificazione per fonte di alimentazione

  • Pressa manuale (Fly Press / Ball Press)
  • Power Press (meccanica o idraulica)

2.2Classificazione in base al design del telaio

  • Gap Frame Press
  • Pressa con telaio inclinato
  • Pressa per letto regolabile
  • Horn Press
  • Pressa laterale dritta
  • Pillar Press

3.0Pressa manuale a volantino: strumento di formatura dei metalli semplice e affidabile

IL pressa a mosca (chiamata anche pressa manuale o pressa a sfera) è una punzonatrice per metalli azionata manualmente, ideale per lavoro di prototipo, formatura in piccoli lotti, E semplice perforazione.

La struttura tipica di una pressa a mosca include:

  • Rigido Telaio a C
  • Ariete, vite, sfere di ferro e maniglia rotante
  • Punzone e matrice montati su una piastra di rinforzo
classificazione basata sulla fonte di potenza della pressa a mosca

Il funzionamento si basa sulla rotazione di una manovella che trasferisce energia cinetica tramite sfere di ferro per spingere il pistone verso il basso. È comunemente usato per parti metalliche personalizzate, stampaggio di gioielli, E piccola formatura di precisione.

pressa manuale fly 2
pressa manuale a volantino 1

4.0Power Press: soluzione ad alta velocità per la produzione di massa

IL macchina pressa elettrica è il tipo più utilizzato negli ambienti industriali. Invece dell'input manuale, utilizza potenza meccanica o idraulica per azionare l'ariete.

Tipi di macchine per pressatura elettrica:

  • Pressa meccanica: Meccanismo a manovella e biella, adatto per matrice progressiva timbratura oscuramento.
  • Pressa idraulica: Usato per stampaggio profondo, goffratura, E formazione di pannelli di grandi dimensioni.

Un volano immagazzina energia e mantiene una forza costante durante la corsa discendente. Queste macchine si trovano comunemente in Linee di punzonatura CNC, linee di pressatura, E celle robotizzate per la lavorazione della lamiera.

classificazione in base alla fonte di potenza della pressa meccanica
pressa meccanica 2
pressa meccanica 1

5.0Progettazione del telaio delle macchine da stampa

5.1Gap Frame Press

Presenta un telaio aperto che consente un facile accesso ai lati per alimentazione a fogliAdatto per timbratura generale E applicazioni di carico moderato.

classificazione basata sulla progettazione del telaio power press

5.2Pressa con telaio inclinato

Può inclinarsi all'indietro per scaricare rottami e parti finite sfruttando la gravità. Ampiamente utilizzato in linee di stampaggio automatizzate.

5.3Pressa per letto regolabile

Permette al tavolo di lavoro di alzarsi o abbassarsi, adattandosi diverse altezze di matriceIdeale per flessibilità degli utensili.

5.4Horn Press

Presenta un'estensione cilindrica del corno per supportare pezzi cilindrici come tubi o tubature. Utile in punzonatura di tubi E goffratura rotonda.

5.5Pressa laterale dritta

Ha due telai verticali rigidi che gestiscono carichi pesanti, perfetti per formatura di pannelli per autoveicoli O applicazioni ad alto tonnellaggio.

5.6Pillar Press

UN pressa idraulica il design con quattro pilastri guida garantisce un'elevata stabilità durante operazioni ad alta precisione.

Horn Press
progettazione del telaio delle presse a doppia manovella di precisione a lato dritto
progettazione del telaio delle presse a punto singolo, presse a punto aperto

6.0Lavorazione a Pressa: Processi di Stampaggio a Freddo della Lamiera

Lavorazione della stampa, noto anche come stampaggio a freddo, si riferisce al processo di produzione di parti in lamiera utilizzando una pressa. Le due categorie principali sono:

6.1Operazioni di taglio

Questi coinvolgono sforzo di taglio per tagliare il metallo:

  • Blanking: Taglio di forme piatte (la parte grezza è la parte).
  • Punzonatura: Creare buchi (la lumaca è uno scarto).
  • Intaglio: Tagliare dal bordo.
  • Perforazione: Produzione di fori ravvicinati.
  • Rifinitura: Rimozione del materiale in eccesso.
  • Rasatura: Rifinitura dei bordi per tolleranze strette.
  • Taglio: Taglio parziale del materiale.
  • Lancing: Taglio e piegatura parziali per creare linguette.
  • Rosicchiare: Taglio di forme complesse mediante punzoni successivi (comune in Torretta CNC punch sistemi).

6.2Operazioni di formatura

Questi cambiano la forma senza rimuovere materiale:

  • Piegatura: Deformazione angolare.
  • Disegno: Che si allunga fino a formare una tazza.
  • Spremere: Compressione del metallo per formare nervature o rilievi.

Queste operazioni sono ampiamente utilizzate in Formazione di condotti HVAC, produzione di quadri elettrici, E fabbricazione di utensili da cucina in acciaio inossidabile.

7.0Materiali per stampi utilizzati negli utensili per presse

configurazione delle parti principali di uno stampo

I componenti dello stampo devono resistere a sforzi ripetuti e usura. I materiali più comuni per gli stampi includono:

  • Porta matrice
    • Materiali: SS400, S50C, FC250, SKS3, A7075
    • Fornisce supporto strutturale e ospita le molle.
  • Piastra di supporto
    • Materiali: SK3, SK5, SKS3, S50C
    • Protegge gli stampi dalla penetrazione eccessiva e supporta i componenti dell'estrattore.
  • Piastra di punzonatura
    • Materiali: SS400, S50C, SKS3, SKD11
    • Mantiene fermi i piccoli punzoni.
  • Piastra spogliarellista
    • Materiali: S50C, SKS3, SKD11
    • Rimuove gli scarti e guida il punzone.
  • Piastra di matrice
    • Materiali: SKS3, SKD11
    • Materiale standard per stampi di produzione di massa utilizzando taglio elettroerosivo a filo.
  • Piatti annidati
    • Materiali: S50C (basso volume), SKD11, SKH51, Carburo (alto volume)
    • Consentono una facile manutenzione e sostituzione degli stampi.
piastre di tipo annidato
  • Pugni
    • Materiali: SKD11, SKS3, SKH51, HSS in polvere, carburo
    • Gli acciai al carburo e in polvere vengono utilizzati per usura elevata applicazioni In linee di stampaggio per autoveicoli.

8.0Conclusione: scegliere la pressa giusta per il tuo settore

Che tu stia producendo parti del telaio automobilistico, quadri elettrici, O pannelli HVAC personalizzati, la macchina per la stampa giusta, sia essa pressa a mosca, pressa meccanica, O pressa idraulica a colonna—avrà un impatto significativo sulla velocità di produzione, sulla qualità del prodotto e sull'efficienza dei costi.

Grazie alla comprensione dei tipi di macchine per presse, delle strutture, dei processi di lavoro e dei materiali degli stampi, i produttori possono ottimizzare la progettazione degli utensili, estendere la durata degli stampi e ottenere risultati coerenti in grandi volumi. operazioni di stampaggio dei metalli.

Post correlati