blog-singolo

Guida al taglio dei tubi: come tagliare facilmente tubi in PVC, rame e metallo

guida al taglio dei tubi come tagliare facilmente tubi in PVC, rame e metallo

Nei progetti idraulici, si lavora con materiali come PVC, PEX, rame, acciaio zincato e ghisa, ognuno con la propria flessibilità e densità. Sebbene i principi di taglio siano simili, la scelta dell'utensile giusto dipende dal tipo di tubo da lavorare.
Segui questa guida per scoprire quali strumenti e metodi di taglio sono più adatti a ogni tipo di tubo.

1.0Preparazione al taglio del tubo

Prima di tagliare qualsiasi tipo di tubo o tubazione, assicurati di aver adottato le misure appropriate per garantire precisione e sicurezza:

  • Misurare il diametro del tubo: Utilizzare un calibro o un metro a nastro per controllare il diametro esterno del tubo. Questo aiuterà a scegliere la fresa della misura giusta per il lavoro.
  • Segna la linea di taglio: Misurare la lunghezza desiderata con un metro a nastro, quindi segnare il punto di taglio con una matita, una penna o un pennarello. Per tagli più precisi, tracciare una linea di demarcazione lungo l'intera circonferenza del tubo.
  • Fissare il tubo: Utilizzare una morsa, un morsetto per tubi o una scatola per tagli obliqui per tenere saldamente in posizione il tubo. Mantenere il tubo fermo durante il taglio aiuta a ottenere risultati più puliti e dritti.

Mancia: Prima di effettuare il taglio, verificare le normative idrauliche locali per accertarsi che il tipo di tubo e i raccordi siano conformi agli standard e ai requisiti di autorizzazione vigenti.

fa un segno su un pezzo di tubo d'acciaio

2.0Come tagliare il tubo di rame

Un tagliatubi standard per rame funziona bene sia con tubi rigidi che flessibili. Il rame rigido è comune nelle condotte idriche, mentre il rame flessibile può spesso essere piegato senza bisogno di essere tagliato. Se è necessario tagliare il rame, seguire questi passaggi:

  1. Preparare l'area: Indossate guanti protettivi e accertatevi che l'ambiente di lavoro sia pulito e sicuro.
  2. Segna la linea di taglio: Utilizza un pennarello per tracciare una linea netta nel punto in cui vuoi tagliare.
  3. Fissare il tubo: Mantenere saldamente in posizione il tubo utilizzando un morsetto o una morsa per evitare che si muova durante il taglio.
  4. Posizionare la fresa: Allineare la lama del cutter alla linea tracciata. Serrare leggermente la manopola in modo che la rotella di taglio incida una scanalatura poco profonda sulla superficie del tubo.
  5. Ruota la taglierina: Ruotare l'utensile in modo uniforme attorno al tubo. Dopo ogni 2-3 giri completi, stringere leggermente la manopola per applicare maggiore pressione. Evitare di stringere eccessivamente; una pressione graduale porta a un taglio più netto.
  6. Rimuovere la taglierina: Una volta tagliato il tubo, allentare la manopola e rimuovere la taglierina.
  7. Sbavare il bordo: Utilizzare un alesatore, una lama sbavatrice o uno scovolino interno per rimuovere spigoli vivi o bave dall'interno del tubo. Un bordo liscio garantisce una tenuta più ermetica durante la connessione.
tagliare il tubo di rame

3.0Come tagliare i tubi in PVC

I tubi in PVC possono essere tagliati con seghe per PVC/ABS, seghetti, seghe a filo, seghe troncatrici elettriche, tronchesi manuali a forbice, tronchesi manuali a cricchetto e tronchesi a batteria.

I tubi in PVC sono ampiamente utilizzati nei sistemi idraulici, HVAC e di condotte elettriche grazie alla loro leggerezza e resistenza alla corrosione. Tagliarli con precisione è fondamentale per garantire la tenuta stagna e la sicurezza del sistema.

  1. Segna la linea di taglio: Usa un pennarello per tracciare la linea di taglio. Per tubi più grandi, avvolgi del nastro da imbianchino o del nastro adesivo di carta attorno al tubo e segna lungo il bordo per mantenere il taglio dritto.
  2. Utilizzare un seghetto a mano (uso generico): Allinea un seghetto o una sega per tubi in PVC con il segno. Esegui movimenti fluidi e costanti avanti e indietro per tagliare dritto.
    Suggerimento per la sicurezza: Tenere sempre saldamente la sega e indossare guanti antitaglio per evitare di scivolare.
  3. Utilizzare una sega troncatrice (tagli di precisione o in serie): Fissare il tubo a un banco da lavoro. Allineare la lama alla linea di taglio e lasciare che la sega raggiunga la massima velocità prima di abbassarla delicatamente attraverso il tubo.
    Suggerimento per la sicurezza: Indossare occhiali protettivi e tenere le mani lontane dalla lama per evitare lesioni causate da detriti volanti.
  4. Utilizzare una sega a filo (spazi ristretti): Infilare la sega a filo dietro il tubo e posizionarla sulla linea tracciata. Tirare la sega avanti e indietro fino a tagliare il tubo. Questo metodo è ideale per spazi ristretti dove gli utensili elettrici non entrano.
  5. Metodo Inside-Cut (casi speciali): Per i tubi installati all'interno di pareti o in sistemi di scarico, utilizzare un apposito tagliatubi o una sega a tazza per tagliare dall'interno verso l'esterno. Questo metodo viene in genere utilizzato durante riparazioni o ammodernamenti e richiede esperienza o personale qualificato.
tagliare il tubo in pvc

4.0Come tagliare i tubi in ghisa

La ghisa è dura e fragile, il che la rende più difficile da tagliare rispetto ad altri materiali per tubi. Avrai bisogno degli strumenti giusti e delle precauzioni di sicurezza. Ecco una panoramica degli strumenti più comunemente utilizzati e il metodo di taglio consigliato:

Strumenti comuni per il taglio della ghisa:

  • Tagliatubi in ghisa a catena: Altamente consigliato. Veloce e produce tagli puliti.
  • Seghetto alternativo con lama in ghisa: Un'ottima opzione per spazi ristretti o tagli di emergenza.
  • Lama in carburo (per smerigliatrice angolare o sega circolare): Adatto per lavori di taglio difficili.
  • Lama per sega con denti in metallo: Più lento e non ideale per tubi di grande diametro.

Passaggi per l'utilizzo di una fresa in ghisa a catena

  • Fase 1 – Preparare l'area:
    Procuratevi un tronchese a catena.
    Indossare guanti, occhiali protettivi e protezioni acustiche.
  • Fase 2 – Posizionamento della catena:
    Avvolgere completamente la catena attorno al tubo.
    Agganciare saldamente le estremità della catena all'impugnatura della taglierina e assicurarsi che sia ben bloccata.
  • Fase 3 – Applicare pressione:
    Utilizzare la maniglia a cricchetto per tendere gradualmente la catena.
    Continua ad applicare pressione finché non senti uno “schiocco”: questo significa che il tubo si è rotto completamente.
    Attenzione: Fare attenzione a non toccare la linea di rottura perché il tubo potrebbe rompersi all'improvviso.
  • Fase 4 – Ispezionare e pulire il taglio:
    Controllare che il taglio sia uniforme.
    Utilizzare una lima metallica per eliminare eventuali sbavature o spigoli vivi. Questo aiuta a garantire una migliore tenuta e previene lesioni.

Suggerimenti per la sicurezza:

  • Prima di iniziare, accertarsi che l'area circostante sia sgombra, poiché la frenata potrebbe essere brusca.
  • Non forzare mai la fresa; una pressione eccessiva e una velocità eccessiva possono far slittare la catena.
  • Indossare sempre un'adeguata attrezzatura di sicurezza, in particolare protezioni per occhi e mani, indipendentemente dal metodo di taglio utilizzato.
tubo di ghisa tagliato

5.0Come tagliare i tubi d'acciaio

I tubi in acciaio sono comunemente utilizzati nei sistemi di gas naturale, di approvvigionamento idrico e nelle reti di tubazioni industriali. Tra i tipi più comuni ci sono i tubi in acciaio nero (utilizzati per gas e petrolio) e i tubi in acciaio zincato (utilizzati per le condotte idriche grazie alla loro resistenza alla corrosione). Scegliete sempre l'utensile da taglio più adatto in base al tipo di tubo e all'ambiente di lavoro.

Strumenti comuni e casi d'uso migliori:

  • Tagliatubi: Ideale per tagli netti e dritti su tubi uniformi quando si lavora in spazi aperti.
  • Smerigliatrice angolare: Ideale per tubi in acciaio più spessi o più duri; offre velocità di taglio elevate.
  • Seghetto alternativo: Utile in spazi ristretti o posizioni scomode.
  • Seghetto: Adatto a piccole sezioni o a semplici lavori singoli.

Fasi di taglio

  • Fase 1 – Identificare il tipo di tubo e contrassegnare il taglio:
    Verifica se stai lavorando con acciaio nero o acciaio zincato.
    Usa un pennarello per tracciare la linea di taglio. Per una maggiore precisione, usa una guida squadrata o tubolare.
  • Fase 2 – Utilizzare un tagliatubi (consigliato):
    Allineare la fresa con il segno e fissarla sul tubo.
    Ruotare l'utensile in modo uniforme per incidere la superficie.
    Dopo ogni paio di giri, stringere leggermente la ruota e continuare finché il tubo non è tagliato.
  • Fase 3: utilizzare una smerigliatrice angolare o un seghetto alternativo (per aree difficili da raggiungere o difficili da raggiungere):
    Selezionare una lama adatta al metallo e ispezionarla per verificare la presenza di crepe o usura.
    Per evitare contraccolpi, lasciare che l'utensile raggiunga la massima velocità prima di entrare in contatto con il tubo.
    Applicare una pressione costante e uniforme, senza oscillare da un lato all'altro.
    Attendere che la lama si fermi completamente prima di appoggiare l'utensile.
  • Fase 4 – Utilizzare un seghetto (per tagli piccoli o di emergenza):
    Scegliete una lama metallica a denti fini: non usate mai una lama per tagliare il legno.
    Allineare il segno di taglio e segare lentamente con movimenti controllati.
    Prenditi il tuo tempo: questo metodo è ideale per tagli brevi e non ripetitivi.

Suggerimenti per la sicurezza:

  • Indossare sempre dispositivi di protezione individuale: occhiali di sicurezza, guanti antitaglio, protezioni acustiche e maniche lunghe.
  • Evitare posizioni pericolose: non sostare mai direttamente davanti alla lama o sotto il tubo.
  • Mantenere l'area di lavoro sicura: assicurarsi che il pavimento sia asciutto, che l'illuminazione sia adeguata e che non vi siano materiali infiammabili nelle vicinanze.
  • Attenzione al calore: le superfici tagliate potrebbero restare calde dopo aver utilizzato utensili elettrici: non toccarle immediatamente.
tubo di acciaio tagliato

6.0Come tagliare tubi di acciaio alla rinfusa

In contesti di produzione industriale, edilizia o prefabbricazione, il taglio di tubi in acciaio in grandi volumi richiede velocità, costanza e precisione. L'utilizzo dell'attrezzatura giusta può migliorare l'efficienza, garantire tagli netti e ridurre i tempi di lavorazione a valle.

Attrezzatura consigliata:

  • Sega circolare (per Metallo):
    Veloce e stabile. Ideale per tagliare grandi quantità di tubi di diametro uniforme.
  • Macchina sega a nastro:
    Ideale per tubi a parete spessa o di grande diametro. Garantisce tagli puliti e continui.
  • Macchina per il taglio laser di tubi in fibra:
    Offre misurazione, posizionamento, taglio e smussatura automatizzati.
    Adatto a tubi in acciaio rotondi, quadrati, ovali e di altre forme.
    Offre elevata precisione, alta velocità e supporta tagli di modelli complessi.
  • Linea di taglio automatico dei tubi:
    Progettato per linee di produzione. Esegue posizionamento, taglio e conteggio automatizzati per produzioni di massa.

Sega circolare – Panoramica del funzionamento

  • Preparazione:
    Selezionare la lama giusta in base al diametro del tubo e allo spessore della parete.
    Impostare finecorsa o alimentatori automatici.
    Per garantire una tenuta salda, pulire la superficie del tubo da olio o sporcizia.
  • Posizionamento:
    Utilizzare una guida laser o un fermo meccanico per controllare la lunghezza del taglio.
    Regolare l'angolazione della lama o della sega per garantire un taglio perpendicolare.
  • Taglio:
    Portare la macchina alla massima velocità prima di innestare la lama.
    Mantenere una velocità di avanzamento costante per evitare inceppamenti o deformazioni dei tubi.
  • Funzionamento continuo:
    Utilizzare l'alimentazione automatica o riposizionare rapidamente i tubi manualmente.
    Mantenere un ritmo costante per massimizzare la produttività per turno.

Suggerimenti per la sicurezza e la manutenzione:

  • Ispezionare regolarmente le lame e sostituire quelle usurate.
  • Utilizzare sistemi di evacuazione dei trucioli per prevenire l'accumulo di metallo.
  • Indossare sempre occhiali protettivi, guanti antitaglio e protezioni acustiche.
  • Non toccare mai una lama in movimento o l'estremità di un tubo appena tagliato.

Panoramica del funzionamento del tagliatubi laser a fibra

Fase 1 – Configurazione dell'attrezzatura:
Regolare la potenza del laser in base al materiale e allo spessore della parete (ad esempio, 1 kW–6 kW).
Selezionare mandrini e morsetti compatibili per garantire una tenuta sicura.
Prima dell'uso, controllare il percorso laser, l'unità di raffreddamento e i sistemi di aspirazione della polvere.

Fase 2 – Posizionamento automatico e immissione dei parametri:
Importare file di taglio o percorsi di programma utilizzando il software CAD/CAM.
Inserire il tipo di tubo, le dimensioni, lo spessore della parete, il percorso di taglio e la velocità di avanzamento.
La testina laser mette a fuoco automaticamente e si allinea con la linea centrale del tubo.

Fase 3 – Processo di taglio:
Il sistema di alimentazione trasporta il tubo alla zona di taglio.
La testa laser segue il percorso programmato, tagliando forme complesse come fessure, smussi o intagli a V.
Monitorare il processo in tempo reale per evitare bruciature, bordi irregolari o deformazioni.

Fase 4 – Ciclo operativo e smistamento:
I tubi vengono messi in coda e alimentati automaticamente, senza necessità di caricamento manuale.
I pezzi finiti vengono automaticamente smistati o depositati nei contenitori.
Utilizzare codici a barre o marcature identificative per la tracciabilità e la gestione dei lotti.

Suggerimenti per la sicurezza e la manutenzione specifici per il laser:

  • Gli operatori devono indossare occhiali di protezione laser per evitare danni agli occhi.
  • Non aprire mai lo sportello della macchina durante il taglio per evitare l'esposizione al laser.
  • Per mantenere la qualità del fascio luminoso, pulire regolarmente lenti, guide e filtri di scarico.
  • In caso di inattività prolungata, svuotare il sistema di raffreddamento ad acqua e sigillare i componenti per proteggerli dalla polvere.

7.0Come tagliare il tubo PEX

Il tubo PEX (polietilene reticolato) è leggero, flessibile, resistente ed economico. È comunemente utilizzato negli impianti di acqua calda e fredda, nel riscaldamento a pavimento radiante e negli impianti di scioglimento neve. Tagliare il tubo PEX è semplice e richiede solo l'utensile da taglio appropriato.

Strumenti che puoi utilizzare:

Taglierina PEX a forbice: Ideale per tagli rapidi e puliti su tubi di piccolo diametro.

Taglierina PEX a cricchetto: Ideale per tubi più spessi o rigidi che richiedono maggiore forza di taglio.

Fasi di taglio PEX

  • Preparare il tubo:
    Srotolare il tubo PEX e cercare di raddrizzarlo il più possibile.
    Utilizzare un pennarello per contrassegnare il punto di taglio desiderato.
  • Utilizzare un taglierino a forbice:
    Allineare la lama con la linea segnata.
    Premere le maniglie con una pressione uniforme.
    Se necessario, ruotare leggermente la taglierina premendo per completare il taglio in modo netto.
  • Utilizzare un tronchese a cricchetto (consigliato per tubi più grandi o rigidi):
    Posizionare la lama sul segno.
    Premere le maniglie in modo graduale, lasciando che il meccanismo a cricchetto eserciti gradualmente la pressione.
    Continuare a premere fino al taglio completo del tubo.

Suggerimenti e buone pratiche:

  • Per una vestibilità aderente, il taglio deve essere il più dritto e squadrato possibile.
  • Se necessario, rifinire leggermente i bordi ruvidi con un coltello o una lima fine.
  • Mantenere le lame del tagliatubi affilate per evitare di schiacciare o strappare il tubo.
  • Per prolungare la durata degli utensili da taglio, pulirli dopo l'uso.
tagliare il tubo pex

8.0Fasi di finitura dei tubi post-taglio

Anche se il taglio sembra netto, spesso è necessaria una post-lavorazione per garantire una giunzione salda e sicura, soprattutto per evitare perdite o danni al raccordo.

Lista di controllo per la finitura post-taglio:

  • Ispezionare il taglio:
    Controllare che i bordi interni ed esterni del tubo non presentino sbavature o punti taglienti.
    Verificare che il taglio sia dritto e che il tubo non sia schiacciato o deformato.
  • Sbavare i bordi:
    Utilizzare uno strumento sbavatore per pulire il bordo interno.
    Utilizzare un coltello, una lima rotonda o carta vetrata per rimuovere i bordi rialzati sulla parte esterna.
  • Leviga l'estremità (se necessario):
    Per tubi di plastica o metallo più spessi, utilizzare una lima manuale per levigare leggermente il bordo.
    In questo modo si evitano lesioni e si migliorano le prestazioni della tenuta.
  • Pulisci la superficie:
    Pulire l'estremità tagliata con un panno asciutto o utilizzare aria compressa per rimuovere polvere e detriti.
    Un taglio netto migliora la tenuta e impedisce alle particelle di entrare nel sistema.
  • Preparati per l'installazione:
    Una volta preparata correttamente l'estremità, si può procedere con i raccordi, la saldatura, la filettatura o la prova di pressione, a seconda delle necessità.

Promemoria importanti:

  • Le sbavature possono causare una scarsa tenuta, danneggiare i raccordi o aumentare la resistenza al flusso.
  • Indossare guanti quando si maneggiano le estremità dei tubi metallici per evitare tagli.
  • Fare attenzione a non deformare il tubo durante la sbavatura o la levigatura: per una tenuta adeguata, deve rimanere rotondo.

9.0Precauzioni di sicurezza per il taglio dei tubi

Non importa che tipo di tubo stai tagliando: PVC, PEX, acciaio o ghisa.la sicurezza deve sempre venire primaSeguire queste precauzioni per evitare incidenti, lesioni e sprechi di materiale durante il processo di taglio.

Linee guida generali sulla sicurezza:

  • Garantire una ventilazione adeguata:
    Particolarmente importante quando si lavora in ambienti chiusi o si utilizzano utensili elettrici. Un buon flusso d'aria aiuta a disperdere polvere e particelle nocive.
  • Pulisci l'area di lavoro:
    Rimuovere dal pavimento gli ostacoli su cui si può inciampare.
    Evitare di tagliare vicino a superfici bagnate, ingombri o materiali infiammabili.
  • Fissare il tubo:
    Fissare sempre il tubo in posizione utilizzando una morsa, una chiave per tubi o un dispositivo di fissaggio con peso.
    Se necessario, chiedere a qualcuno di aiutare a stabilizzare il tubo durante il taglio.
  • Indossare dispositivi di protezione:
    Utilizzare guanti da lavoro resistenti per prevenire tagli, abrasioni o ustioni da calore.
    Indossare occhiali di sicurezza per proteggere gli occhi da schegge di metallo, schegge di plastica o scintille.
    Indossare maniche e pantaloni lunghi per proteggere la pelle esposta da bordi taglienti e dal contatto con gli utensili.
    Utilizzare protezioni acustiche quando si utilizzano utensili rumorosi come smerigliatrici angolari o seghetti alternativi.
  • Ispezionare gli utensili prima dell'uso:
    Controllare che tutti gli utensili siano in buone condizioni di funzionamento. Le lame devono essere affilate, pulite e prive di crepe o allentamenti.
    Avviare gli utensili elettrici prima di entrare in contatto con il tubo per verificarne il corretto funzionamento.
    Non utilizzare mai utensili elettrici con le mani bagnate: ciò aumenta il rischio di scosse elettriche.
  • Mantenere gli altri a distanza di sicurezza:
    Assicurarsi che bambini, animali domestici e astanti rimangano lontani dalla zona di lavoro.
    Ciò è particolarmente importante durante operazioni ad alto rischio, come la rottura di un tubo di ghisa con una cesoia a catena.

Promemoria aggiuntivi:

  • Non affrettare o forzare il taglio: la lama potrebbe incepparsi, scivolare o rompersi.
  • Non sai come usare un attrezzo? Leggi il manuale d'uso o chiedi consiglio a un professionista prima di iniziare.
  • Dopo il taglio, pulire subito tutti gli attrezzi, gli scarti e i detriti per mantenere l'ambiente di lavoro sicuro.

Rispettando queste misure di sicurezza è possibile prevenire infortuni e migliorare sia l'efficienza che la precisione del taglio.

Ricorda: un taglio sicuro inizia con una preparazione adeguata.

 

Riferimenti

https://www.homedepot.com/c/ah/how-to-cut-pipe-and-tubing/9ba683603be9fa5395fab90182d97f90

https://www.lowes.com/n/how-to/how-to-cut-pipe-and-tubing

Post correlati