Lama per sega a nastro bimetallica ALEKVS M51: soluzione di taglio OEM premium per metalli duri
La lama ALEKVS M51 offre una personalizzazione OEM flessibile e prestazioni superiori rispetto alle lame standard come la M42. Con una durata utile superiore di oltre 30%, una precisione stabile ad alte temperature e carichi pesanti e una manutenzione minima, gestisce in modo efficiente sia i metalli teneri che quelli duri.




Materiale e struttura del nucleo
- Punte dei denti: Realizzato in acciaio rapido M51 DCS (HSS) con cobalto e tungsteno 10%, che garantisce un'eccezionale durezza al rosso (resistenza al calore) e resistenza all'usura.
- Corpo lama: Utilizza acciaio per molle B318 con proprietà meccaniche superiori: elevata tenacità, resistenza all'usura e prevenzione delle cricche. La durezza del corpo della fascia raggiunge HRC 50-53, garantendo un'eccellente resistenza alla fatica rigida.
- Costruzione bimetallica: Le punte dei denti M51 HSS sono fuse con il supporto in acciaio per molle B318 tramite saldatura avanzata a fascio di elettroni sotto vuoto, creando un legame robusto che resiste a carichi pesanti e temperature elevate.
Parametri chiave delle prestazioni
- Durezza dei denti: 67–70 HRC (equivalenti a ~1000 HV), garantendo un'estrema resistenza all'usura anche su materiali temprati.
- Contenuto di cobalto: 10% nelle punte dei denti, che migliora la stabilità termica (fino a 1000°C) e prolunga la durata utile in caso di taglio prolungato.
- Taglie disponibili: Larghezze che vanno da 27 mm a 34 mm, compatibili con varie seghe a nastro per impieghi medio-pesanti.
Dente Progetto e vantaggi del processo
- Evacuazione migliorata dei trucioli: La maggiore capacità della scanalatura per i trucioli migliora l'efficienza di rimozione dei trucioli, riducendo l'intasamento e aumentando la velocità di taglio.
- Geometria resistente agli urti: Presenta un design della punta del dente microinclinata con un angolo di scarico arcuato, che attenua le forze d'impatto per prevenire la rottura dei denti durante il taglio ad alto stress.
- Trattamento termico di precisione: La tempra con tecnologia di rinvenimento bidirezionale garantisce dimensioni stabili dei denti e un equilibrio delle tensioni interne, evitando scheggiature o arricciamenti.
Applicabile Materiali e scenari
La lama M51 eccelle nel taglio materiali duri, tenaci e ad alta temperatura, tra cui:
- Metalli ferrosi: Acciaio al carbonio, acciaio strutturale, ghisa, acciaio debolmente legato, acciaio temprato, acciaio per cuscinetti, acciaio per stampi, acciaio per utensili, acciaio ad alta durezza, acciaio temprato in superficie.
- Metalli esotici: Titanio (leghe a bassa densità), leghe di nichel, Inconel, acciaio legato ad alta temperatura, leghe di zinco.
- Metalli non ferrosi: Blocchi di alluminio, leghe di rame.
- Profili: Acciaio tondo, acciaio profilato, tubi a parete spessa e pezzi lavorati di grande sezione trasversale.












Compila questo modulo per inviare una richiesta di preventivo. Uno dei membri del nostro team esaminerà i dettagli e ti contatterà entro 12 ore lavorative.