- 1.0 Introduzione
- 2.0 Tagliatubi e tubi
- 3.0 Seghetto
- 4.0 smerigliatrice angolare
- 5.0 Sega troncatrice
- 6.0 Sega troncatrice
- 7.0 Taglio con sega a nastro
- 8.0 Sega a freddo
- 9.0 Seghe a nastro portatili
- 10.0 Seghe alternative
- 11.0 Sega a nastro orizzontale
- 12.0 Sega a nastro verticale
- 13.0 Torcia ossidrica/acetilene
- 14.0 Macchina per il taglio di tubi al plasma
- 15.0 Macchina per il taglio laser di tubi
1.0 Introduzione
I tubi metallici sono ampiamente utilizzati in vari settori, tra cui la produzione di aeromobili, macchinari ingegneristici, trasporti, petrolchimica, fabbricazione di guardrail e settori agricolo e zootecnico.
I tubi sono realizzati in materiali diversi e richiedono tecniche di taglio e utensili diversi.
Padroneggiare le tecniche di taglio dei tubi migliora la qualità, la sicurezza e l'efficienza dei progetti, sia in ambito industriale, professionale o fai da te.
1.1 Fattori che influenzano i metodi di taglio
- Materiale del tubo (acciaio, plastica, ecc.)
- Spessore e diametro del tubo
- Precisione e finitura richieste
1.2 Panoramica degli utensili per il taglio di tubi e tubazioni
- Strumenti manuali e pratici: strumenti manuali come tagliatubi e seghetti, ideali per progetti di piccola scala in cui la portabilità, la semplicità e il basso costo sono essenziali.
- Utensili da taglio elettrici: utensili elettrici come smerigliatrici angolari, seghe circolari e seghetti alternativi, che offrono velocità di taglio più elevate per lavori di medie dimensioni con precisione moderata.
- Utensili da taglio specializzati: macchine di precisione, come seghe a nastro e seghe a freddo, progettate per un funzionamento continuo e un taglio di alta qualità in ambienti industriali.
- Utensili portatili: soluzioni compatte e leggere, come le seghe a nastro portatili, perfette per il taglio in loco, soprattutto in spazi ristretti o difficili da raggiungere.
- Utensili da taglio di alta qualità: attrezzature avanzate come seghe a nastro orizzontali, seghe a nastro verticali e taglio laser macchine che garantiscono elevata precisione ed efficienza per lavori complessi e su larga scala.
- Utensili per il taglio a fiamma: metodi tradizionali come ossiacetilenico E taglio al plasma, efficace per sezioni metalliche spesse dove la velocità è importante.
Progetti e materiali diversi richiedono tipi di utensili diversi, dalle taglierine manuali per piccoli lavori alle macchine laser e al plasma avanzate per la produzione industriale. Di seguito è riportato un confronto completo tra diversi utensili da taglio, che ne evidenzia le applicazioni più adatte, le caratteristiche, le classificazioni di sicurezza e gli indici di prezzo, per aiutarvi a scegliere lo strumento più adatto alle vostre esigenze.
Categoria | Nome dello strumento | Adatto per | Caratteristiche | Sicurezza | Indice dei prezzi |
Strumenti manuali e convenienti | Tagliatubi e tubi | Piccoli progetti, non serve elettricità | Compatto, economico, ideale per tubi a parete sottile | ☆☆☆☆☆ | ☆ |
Seghetto | Taglio semplice, piccoli progetti | Strumento manuale, tagli semplici ma più lenti e meno precisi | ☆☆☆☆☆ | ☆ | |
Utensili da taglio elettrici | smerigliatrice angolare | Taglio rapido, progetti medi | Utensile elettrico, tagli rapidi ma maggiori rischi per la sicurezza | ☆☆☆ | ☆☆ |
Sega troncatrice | Progetti di medie dimensioni, taglio grezzo di metalli | Utensile elettrico, taglio efficiente ma necessita di supporto | ☆☆☆☆ | ☆☆☆☆ | |
Sega troncatrice | Taglio angolare preciso, lavoro personalizzato | Tagli angolari precisi, ideali per lavori personalizzati | ☆☆☆☆ | ☆☆☆☆ | |
Sega alternativa | Taglio rapido e grossolano di tubi metallici | Tagli grezzi versatili e veloci, meno precisi delle seghe | ☆☆☆ | ☆☆☆ | |
Utensili da taglio specializzati | Taglio con sega a nastro | Progetti di medie e grandi dimensioni, tagli di precisione | Alta precisione, ideale per tagli continui | ☆☆☆☆☆ | ☆☆☆☆☆ |
Sega a freddo | Alta precisione, nessuna zona interessata dal calore | Alta precisione, nessuna zona alterata dal calore, ideale per tagli sensibili alla superficie | ☆☆☆☆☆ | ☆☆☆☆☆ | |
Strumenti portatili | Seghe a nastro portatili | Taglio in loco, spazio di lavoro limitato | Portatile, ideale per elettricisti e artigiani | ☆☆☆☆☆ | ☆☆☆☆ |
Utensili da taglio di alta qualità | Sega a nastro orizzontale | Taglio di tubi di grandi dimensioni, lavoro preciso | Alta precisione, ideale per il taglio di tubi di grandi dimensioni | ☆☆☆☆ | ☆☆☆☆☆ |
Sega a nastro verticale | Forme complesse, taglio personalizzato | Alta precisione, ideale per tagli complessi e fini | ☆☆☆☆ | ☆☆☆☆☆ | |
Macchina per il taglio laser di tubi | Taglio ad alta precisione, forme complesse | Alta precisione, ideale per progetti complessi e produzione di massa | ☆☆☆☆☆ | ☆☆☆☆☆ | |
Utensili da taglio a fiamma | Torcia ossidrica/acetilene | Taglio di metalli spessi, tagli grossolani | Taglio a fiamma, bassa precisione, necessita di post-elaborazione | ☆☆ | ☆☆☆☆ |
Macchina per il taglio di tubi al plasma | Taglio di metalli spessi, maggiore precisione | Alta precisione, necessita di post-elaborazione | ☆☆ | ☆☆☆☆ |
2.0 Tagliatubi e tubi
È molto pratico e facile da usare, ed è spesso il mio utensile da taglio preferito per progetti più piccoli che richiedono solo una decina di tagli. Non richiede elettricità, quindi puoi usarlo ovunque tu voglia, in giardino, nel bosco, in soggiorno o praticamente ovunque. La rotella di taglio, ovviamente, è piuttosto affilata, ma nel complesso è l'opzione più sicura tra tutte quelle di cui parleremo oggi.
3.0 Seghetto
Un seghetto alternativo può offrire molti degli stessi vantaggi dei tagliatubi, pur rappresentando un'alternativa più rapida. È comunque accessibile, non motorizzato, compatto, versatile e piuttosto economico, soprattutto se si possiede già un seghetto alternativo che permette di sostituire le lame. Assicuratevi di acquistare una lama o un seghetto combinato progettato specificamente per il taglio di metalli come l'acciaio. Scegliete una lama sottile con almeno 24 denti per pollice (TPI).
4.0 smerigliatrice angolare
Le smerigliatrici angolari sono incredibilmente utili e spesso in grado di svolgere compiti che nessun'altra sega è in grado di fare. Tuttavia, il taglio di tubi metallici non rientra in questa categoria. La velocità e i rischi per la sicurezza rendono le smerigliatrici angolari un'opzione meno conveniente per il taglio di tubi metallici a pareti sottili. Se proprio dovete utilizzarne una, assicuratevi che il disco da taglio abbia un diametro di almeno 10 cm e sia progettato specificamente per l'acciaio.
5.0 Sega troncatrice
Una sega circolare può essere utilizzata anche per tagliare i tubi, sostituendo la lama standard con una abrasiva specifica per il taglio del metallo. Questo garantirà tagli rapidi e puliti, ma è necessario un banco da lavoro dedicato o uno spazio sufficientemente ampio per l'installazione.
6.0 Sega troncatrice
Simile alla sega circolare, una sega troncatrice è progettata per tagliare angoli precisi, il che è utile quando si saldano tubi o si creano strutture angolate. Ma perché usare una sega troncatrice per tagliare tubi metallici? Potrebbe essere utile se ne possiedi già una e puoi acquistare le lame adatte.
7.0 Taglio con sega a nastro
Una sega a nastro è una tecnica di taglio elettronica che utilizza una lama a nastro senza soluzione di continuità con profili dentati per tagliare tubi. La lama si muove verticalmente o orizzontalmente su due ruote di montaggio.
Si tratta di una sega versatile utilizzata per tagliare sia legno che metallo, oltre che per rifilare la carne. La lama scorre su due pulegge – la motrice e la folle – e passa attraverso un tavolo di lavoro dove il materiale viene alimentato manualmente. Per tagliare, l'operatore deve alimentare manualmente il materiale e manipolarlo contro la lama.
8.0 Sega a freddo
Il taglio a freddo prevede l'utilizzo di una lama rotante che entra in contatto diretto con il tubo o il materiale tubolare per effettuare il taglio. Questo processo è molto diffuso perché non lascia zone alterate dal calore sulle superfici dei tubi.
Le seghe a freddo sono ideali per l'uso industriale, garantendo tagli puliti senza eccessivo sviluppo di calore. Sono adatte solo per il taglio perpendicolare. La lama dentata trasferisce il calore generato durante il taglio ai trucioli, consentendo sia alla lama che al materiale di rimanere freddi.
9.0 Seghe a nastro portatili
Le seghe a nastro portatili sono utensili a batteria più accessibili rispetto alle seghe a nastro tradizionali. Sono compatte e ideali per il taglio di tubi e tubazioni sottili. Sono comunemente utilizzate da elettricisti e altri artigiani per la loro praticità e velocità.
10.0 Seghe alternative
Le seghe alternative sono uno strumento versatile per tagliare tubi metallici, in particolare quelli con pareti sottili e di medio spessore.
Dotati della lama adatta per il taglio dei metalli (14–24 TPI), garantiscono un taglio rapido ed efficiente anche nelle applicazioni più difficili.
Sebbene possano gestire tubi con pareti spesse, i tagli potrebbero essere più lenti e meno lisci rispetto alle seghe a freddo o ai tagliatori laser.
Ideali per lavori in cantiere, riparazioni e demolizioni, le seghe alternative garantiscono flessibilità e velocità laddove la precisione è meno critica.
11.0 Sega a nastro orizzontale
Per tubi quadrati o tondi, la sega a nastro orizzontale è la scelta migliore. Permette tagli rapidi e precisi con morsetti robusti che garantiscono la massima precisione. I modelli di fascia media sono dotati di sistemi di raffreddamento/lubrificazione per una maggiore durata della lama.
12.0 Sega a nastro verticale
Le seghe a nastro verticali utilizzano un sottile anello metallico a forma di nastro con denti rivolti verso il basso per tagliare i materiali. A differenza di altre seghe fisse da officina, le seghe a nastro verticali possono eseguire tre tipi di taglio:
- Tagli trasversali o “cutoff”: tagli eseguiti perpendicolarmente all’asse longitudinale del pezzo in lavorazione.
- Le seghe a nastro verticali sono eccellenti per i produttori che lavorano su componenti di precisione, come le staffe. Un modello di alta qualità è dotato di un variatore di velocità e della possibilità di saldare le lame, offrendo precisione e flessibilità.
13.0 Torcia ossidrica/acetilene
Anche se tagliare il metallo con il fuoco può essere emozionante, torcia ossidrica/acetilene Viene utilizzato come ultima risorsa a causa dei rischi e della scarsa precisione. È particolarmente utile per tagli grossolani e per riscaldare elementi di fissaggio arrugginiti.
14.0 Macchina per il taglio di tubi al plasma
Le macchine per il taglio al plasma di tubi sono ideali per eseguire tagli precisi su tubi metallici. Utilizzano un arco plasma ad alta temperatura per fondere il materiale, lasciando tagli puliti e precisi. Sebbene il processo sia efficiente, potrebbe essere comunque necessaria una certa pulizia.
plasma CNC Le macchine per il taglio di tubi utilizzano un getto di gas ionizzato (plasma) ad alta velocità per tagliare tubi metallici con precisione. L'operatore inserisce le specifiche di progetto nel sistema CNC, consentendo tagli automatizzati e precisi, personalizzati in base a requisiti specifici.
15.0 Macchina per il taglio laser di tubi
Il taglio laser dei tubi è un processo di lavorazione di precisione che utilizza un laser ad alta potenza per tagliare vari tipi di tubi di metallo o plastica con eccezionale accuratezza ed efficienza.
Il raggio laser fonde il materiale durante il taglio, lasciando bordi puliti e senza sbavature. Questo processo è perfetto per realizzare tagli complessi e disegni intricati, offrendo precisione e velocità nel taglio dei tubi.
Riferimenti:
https://www.woodwardfab.com/blog/different-pipe-and-tube-cutting-techniques-and-equipment-discussed/
https://www.angi.com/articles/how-to-cut-metal-pipe.htm